Caricamento Eventi

Rel. Giorgio Losi, Fabrizio Albasi, Emanuele Bergonzi

Sessione on line che potrete seguire comodamente dal Vs. Studio, durante la quale i Relatori illustreranno gli argomenti del “Corso IVA e novità fiscali 2017” con un approccio prettamente operativo.

Successivamente al webinar, ai partecipanti verrà rilasciata la registrazione dell’evento, così da facilitare l’aggiornamento operativo di tutti i collaboratori dello Studio professionale.

Programma del corso:

  • Contabilità | Rel. Fabrizio Albasi
    • Nuova gestione “Inserimento veloce movimenti finanziari”, richiamabile all’interno della prima nota.
  • Bilancio UE | Rel. Emanuele Bergonzi
    • Sintesi delle novità con particolare riferimento alle ricadute della direttiva UE n. 34/13 in materia di contabilità e bilancio.
    • Aggiornamento alla tassonomia 2016-11-14.
    • Bilancio delle microimprese.
  • Modelli (nuovo modulo di Magix) | Rel. Fabrizio Albasi

BREVE PAUSA 11:30 – 11:40 (10 min.)


  • Dichiarazione annuale IVA | Rel. Giorgio Losi
    • Sintesi delle novità e modalità operative.
  • Certificazione Unica | Rel. Giorgio Losi
    • Sintesi delle novità e modalità operative.
  • Novità normative 2017 e ricadute sugli adempimenti dichiarativi | Rel. Giorgio Losi
    • Legge di stabilità 2017 (L. n. 232/16)
      • Ridefinizione delle modalità di determinazione del reddito delle imprese in contabilità semplificata. Problematiche interpretative e ricadute dirette sull’applicativo.
      • Proroga del super-ammortamento ed introduzione dell’iper-ammortamento: ricadute sull’applicativo.
    • D.L. n. 193/16
      • Riscrittura dell’art. 21 D.L. 78/10 ed introduzione dell’obbligo di comunicazione trimestrale dei dati delle fatture emesse e ricevute. Rapporti con la comunicazione trimestrale opzionale di cui al D.Lgs. n. 127/15.
      • Introduzione dell’art. 21-bis D.L. 78/10 relativo alla comunicazione obbligatoria trimestrale dei dati delle liquidazioni periodiche IVA.
      • Abolizione della comunicazione operazioni black list: lacune normative e problematiche operative.
      • Facoltà di escludere dalla comunicazione polivalente annuale le operazioni già comunicate al Sistema TS: lacune normative e problematiche operative.

Condizioni della prenotazione

Requisiti per poter partecipare ai corsi on line tramite la piattaforma messa a disposizione da Apogeo: avere un PC con collegamento Internet ed un sistema Audio collegato al PC (cuffie e/o casse). Apogeo declina ogni responsabilità in merito a problemi di fruizione dei servizi imputabili al non adeguamento periodico delle caratteristiche delle apparecchiature del cliente o a malfunzionamenti imputabili alle attrezzature informatiche e di telecomunicazioni in genere, ivi compresi malfunzionamenti della rete Internet, nonché all’uso o non uso dei servizi da parte del cliente.

Le iscrizioni alla sessione on line dovranno essere effettuate entro e non oltre martedì 31 gennaio 2017.

Le modalità di collegamento verranno inviate alla mail indicata in fase di iscrizione.

Successivamente al webinar in diretta verrà resa disponibile agli iscritti la registrazione on line; qualora il Cliente fosse impossibilitato a partecipare al webinar in diretta, Apogeo fatturerà comunque il costo di € 70,00 + IVA a fronte del rilascio della registrazione dell’evento.

Apogeo si riserva di apportare eventuali modifiche di carattere strutturale, operativo o temporale previa comunicazione scritta.

Tutti i diritti sono riservati.

È vietata la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei videocorsi Apogeo.
Il materiale è fruibile esclusivamente tramite acquisto on line.

Torna in cima