Caricamento Eventi

Rel. Giorgio Losi, Fabrizio Albasi

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Novità normative 2017 e ricadute sugli adempimenti dichiarativi
    • Legge di stabilità 2017 (L. n. 232/16)
      • Ridefinizione delle modalità di determinazione del reddito delle imprese in contabilità semplificata. Problematiche interpretative e ricadute dirette sull’applicativo.
      • Proroga del super-ammortamento ed introduzione dell’iper-ammortamento: ricadute sull’applicativo.
    • L. n. 193/16
      • Riscrittura dell’art. 21 D.L. 78/10 ed introduzione dell’obbligo di comunicazione trimestrale dei dati delle fatture emesse e ricevute. Rapporti con la comunicazione trimestrale opzionale di cui al D.Lgs. n. 127/15.
      • Introduzione dell’art. 21-bis D.L. 78/10 relativo alla comunicazione obbligatoria trimestrale dei dati delle liquidazioni periodiche IVA.
      • Abolizione della comunicazione operazioni black list: lacune normative e problematiche operative.
      • Facoltà di escludere dalla comunicazione polivalente annuale le operazioni già comunicate al Sistema TS: lacune normative e problematiche operative.
  • Dichiarazione annuale IVA: sintesi delle novità e modalità operative.
  • Contabilità: nuova gestione “Inserimento veloce movimenti finanziari”, richiamabile all’interno della prima nota.
  • Certificazione Unica: sintesi delle novità e modalità operative.
  • Bilancio UE
    • Sintesi delle novità con particolare riferimento alle ricadute della direttiva UE n. 34/13 in materia di contabilità e bilancio.
    • Aggiornamento alla tassonomia 2016-11-14.
    • Bilancio delle microimprese.

Introduzione nuovi codici IVA per gestione casistiche reverse charge relative a “Fabbricati strumentali” e “Acquisti delle P.A. in attività impresa”. Introduzione nella prima nota della chiamata della nuova funzione “Inserimento veloce per conto”.

CONDIZIONI DI  PARTECIPAZIONE:

  • Il suddetto corso è gratuito per il Rivenditore Apogeo.
  • La registrazione all’evento andrà effettuata tramite il form di iscrizione.
  • Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti e dovranno pervenire entro lunedì 23 gennaio 2017.
  • Spese di trasferta, vitto e soggiorno sono a carico del Rivenditore.

Disdetta:

Qualora, dopo aver comunicato la partecipazione, il Rivenditore fosse impossibilitato ad intervenire, dovrà comunicare la propria disdetta almeno 3 (tre) giorni prima della data prevista per l’incontro inviando fax al nr. 0523-499.451 o e-mail a: f.piccinini@apogeo.it. Nulla ricevendo, Apogeo si vedrà costretta ad addebitare al Rivenditore una quota pari a € 50,00 per ogni persona indicata sul coupon e non presentatasi al corso, a parziale copertura dei costi di prenotazione ed organizzativi sostenuti.

La Apogeo si riserva la possibilità di modificare il calendario ed il programma degli incontri, dandone preventiva comunicazione.

Torna in cima